Film Roberto Matteucci Film Roberto Matteucci

Bones and All Regista: Luca Guadagnino

Da secoli i cannibali sono considerati all'unanimità abominevoli e disgustosi, pertanto sono estromessi dalla società. Ma i cannibali sono malvagi? Segue questo pensiero Luca Guadagnino nel film Bonus and All presentato al 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il quale dal suo profondo ego si crede Dante mentre racconta di Ugolino nell'Antenora, la seconda zona del nono cerchio dell'Inferno della Divina Commedia.

Read More
Film Roberto Matteucci Film Roberto Matteucci

Living Regista: Oliver Hermanus

Qual è la differenza fra una mummia e uno zombi?

Mummia e zombi sono entrambi morti. La mummia è immobile e fasciata invece lo zombi cammina, si muove e può uccidere.

È in questa distinzione la diversità fra lo stupendo autentico film di Akira Kurosawa e il remake, Living, diretto dal regista sudafricano Oliver Hermanus, presentato alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Read More
Film Roberto Matteucci Film Roberto Matteucci

The Son Regista: Florian Zeller

Il teenager si rifugia in se stesso, nella solitudine, nella misoginia, nella rassegnazione, nell'escludere la famiglia, nel boicottare la scuola ritenuta inutile, nell'agitazione, nel non dormire, nel sentirsi nel vuoto. In ogni famiglia, c'è il periodo del confronto generazionale, sovente ostico, con i figli adolescenti. Un momento classico, si supera con il tempo, con la crescita, con la maturità. Spesso non dipende da comportamenti umorali ma può coprire qualcosa di peggio. Dietro questi atteggiamenti scostanti si può occultare una depressione giovanile. La depressione adolescenziale è il drammatico argomento del film The Son del regista Florian Zeller, presentato alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Read More
Film Roberto Matteucci Film Roberto Matteucci

Banu Regista: Tahmina Rafaella

L'Azerbaigian è una nazione orgogliosa, con una popolazione consapevole dei propri valori culturali e dalla volontà decisa. Ha una estrema varietà di lingue e di religioni avvicendate nei secoli: Sciiti e Sunniti, ma anche Baaismo, Zoroastrismo, Zarathustra, Mitraismo, Cazari, Cristianesimo. Con il tempo l'Azerbaigian è diventato una nazione musulmano sciita all'85% ma ha un sano livello progressista, sia per la tolleranza religiosa, sia per la costituzione. È la premessa culturale, essenziale per comprendere la regia di Tahmina Rafaella nel film Banu, presentato alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Read More
Film Roberto Matteucci Film Roberto Matteucci

Bi roya – Without Her Regista: Arian Vazirdaftari

Roya, una affascinante iraniana Roya, si pone molte domande esistenziali, fino ad avere dubbi sulla sua identità. Roya è la protagonista nel bel thriller Bi roya – Without Her del regista Arian Vazirdaftari, presentato alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Read More
Film Roberto Matteucci Film Roberto Matteucci

Mountain Onion - Gornyi luk Regista: Eldar Shibanov

Due bambini d'indole esuberante sono protagonisti del gioioso film Mountain Onion - Gornyi luk del giovane filmmaker kazako Eldar Shibanov presentato alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Il regista, nonostante il tono leggero, affronta delle tematiche complesse: il fascino culturale del Kazakistan e gli atteggiamento dei loro bambini. Inoltre ci sono argomenti universali molto eterogenei: la famiglia, il matrimonio, il divorzio e quelli collegati della intensità fisica e del viagra.

Read More
Film Roberto Matteucci Film Roberto Matteucci

Master Gardener - El maestro jardinero Regista: Paul Schrader

L'hortus conclusus, il giardino recintato, con il suo isolamento netto dall'esterno e un'area interna trasformata in paradiso, isola di serenità per i suoi abitanti, è la spettacolare similitudine usata dal regista Paul Schrader per il film Master Gardener presentato alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Paul Schrader è un autore potente, capace di costruire personaggi solitari, sempre in lotta sia con il passato, sia con il presente.

Read More
Film Roberto Matteucci Film Roberto Matteucci

Dead for a Dollar Regista: Walter Hill

I grandi spazi aperti sono il simbolo della libertà. Negli immensi territori cavalcano i buoni e i cattivi. Questi uomini sono gli eroi, il mito, l'anarchia, il nichilismo. Interpretano la legge morale in un desertico infinito. È il west, unico, immortale, leggendario.

Questi temi, modificandoli con altri più mainstream, ritornano nell'ultima pellicola di Walter Hill, Dead for a Dollar, un western collocato fra il Nuovo Messico e il Messico, presentato alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Un bounty hunter, un assassino, una ricca signora bianca e dei soldati del Buffalo Soldiers vivacizzano gli avvenimenti. La freschezza del film è nella ripetitività delle sparatorie, dei duelli, delle cavalcate, dei ladri, dei rurales, dei cattivi messicani.

Read More
Film Roberto Matteucci Film Roberto Matteucci

The Eternal Daughter Regista: Joanna Hogg

Campagna, nebbia, tanta nebbia, una strada è percorsa da un'auto. Al suo interno due donne: madre e figlia. Il viaggio termina nel vuoto. In un piazzale sommerso da una foschia fitta, la macchina si ferma davanti al Moel Fanam Hall, una antica magione nobiliare inglese, trasformata in albergo di lusso.

È l'inizio del film The Eternal Daughter della regista Joanna Hogg, presentato alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Il divertimento dello spettatore è indovinare i segreti dietro la nebbia, nella notte oscura, la provenienza di frastuoni anomali, i personaggi inverosimile, la solitudine.

Read More
Film Roberto Matteucci Film Roberto Matteucci

La syndicaliste - The Sitting Duck Regista: Jean-Paul Salomé

L'occupazione politica delle società statali è sempre stata una prerogativa di tutti i paesi. In Francia l'Areva era la società francese dedicata allo sviluppo nucleare. Vendevano centrali nucleari ovunque. Una compagnia potente, con un fatturato elevatissimo. Areva fu svenduta qualche anno fa a seguito di tristi e meschini intrecci. A subire le peggiori disavventure fu Maureen Kearney, influente sindacalista di Areva, la quale si opponeva alle meschine e segrete trattative per svendere Areva.

Seguendo questa cronaca il regista Jean-Paul Salomé ha diretto il film La syndicaliste - The Sitting Duck, interpretato da una volitiva Isabelle Huppert. Il film è stato presentato alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film possiede i tratti di un cinema di genere quali l'inchiesta su un fatto intricato di malgoverno, riguardante la amministrazione dell'energia.

Read More
Film Roberto Matteucci Film Roberto Matteucci

Bobi Wine Ghetto President Regista: Moses Bwayo, Christopher Sharp

Nel 2014, il Regno Unito rifiuta il visto d'ingresso al famoso cantante ugandese Bobi Wine, accusato di omofobia nelle sue canzoni. Come è riuscito dopo pochi anni a essere accolto negli USA e in Inghilterra come un eroe del politicamente corretto?

Il fenomeno è spiegato con bravura dai registi Moses Bwayo e Christopher Sharp nel bel documentario Bobi Wine Ghetto President, presentato alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Bobi Wine è brillante, devoto. Divertente con la folla, docile nelle mani della promozione pubblicitaria ma anche divisivo per gli ugandesi. Coraggioso e vigoroso quando deve affrontare le disavventure per gli interessi dell'Uganda.

Read More
Film Roberto Matteucci Film Roberto Matteucci

The Banshees of Inisherin – Gli spiriti dell'isola - Almas en pena de Inisherin Regista: Martin McDonagh

Nella piccola isola irlandese di Inisherin scoppia improvvisamente un conflitto fra due amici. Il confronto lacera gli amici, le famiglie e gli abitanti. Questa allegoria è il plot del film The Banshees of Inisherin – Gli spiriti dell'isola - Almas en pena de Inisherin del filmmaker Martin McDonagh. La pellicola è stata presentata alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Read More
Film Roberto Matteucci Film Roberto Matteucci

Jang-e jahani sevom - World War III Regista: Houman Seyyedi

Cosa c'entra la terza guerra mondiale con le sventure di Shakib, un iraniano caduto in disgrazia e con una vita spezzata? Lo racconta il regista Houman Seyyedi nel film Jang-e jahani sevom - World War III presentato nella sezione Orizzonti alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Shakib ha perso tutto. Nel terremoto di qualche anno prima, moglie e figli sono morti.

Read More
Film Roberto Matteucci Film Roberto Matteucci

The Whale Regista: Darren Aronofsky

Il super obeso protagonista del film The Whale diretto da Darren Aronofsky presentato alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Gli argomenti della storia sono toccanti, creano una emozione intesa: obesità, omosessualità, morte, elaborazione del lutto, conflitti generazionali.

Per Darren Aronofsky questi temi si raggruppano nel sostantivo 'umanità':

Read More
Film Roberto Matteucci Film Roberto Matteucci

Alone Regista: Jafar Najafi

Qual è l'età adatta per sposarsi? Per le gemelle iraniane Marzieh e Razieh di dodici anni, protagoniste del film Alone diretto da Jafar Najafi, presentato alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la loro età è giusta e sono pronte a maritarsi: “Ora siamo adulte dobbiamo sposarci.”

L'ambientazione è nel sud-ovest dell'Iran, nella provincia di Chahar Mahal e Bakhtiari. Una regione prevalentemente montuosa e un'economia agricola con un livello economico basso.

Read More